L’addetto pescheria è’ un lavoratore qualificato che conosce le norme del commercio, ma anche quelle igienico-sanitarie e di sicurezza. La figura è in grado di effettuare qualsiasi operazione di trattamento del pesce, partendo dall’approvvigionamento per arrivare all’esposizione sul bancone di vendita, all’assistenza del cliente e chiaramente alla vendita. L’addetto trova impiego negli esercizi commerciali di vendita pesce e nei reparti di pescheria, nei negozi specializzati e nei reparti appositi dei supermercati.
Ma quali sono i requisiti che il l’addetto pescheria deve avere? E cosa fa l’addetto pescheria nel dettaglio? A queste e altre domande risponderemo nelle prossime righe, vedendo anche come candidarsi con Ranstad a Soragna in provincia di Parma.
Quali sono i requisiti dell’addetto pescheria?
Il lavoro dell’addetto pescheria è più complesso di quello che si potrebbe pensare. Le conoscenze che deve possedere questa figura infatti, sono davvero numerose. Tra le capacità principali troviamo:
- Accoglienza del cliente.
- Consigliare la clientela.
- Informare correttamente il cliente sulle caratteristiche dei prodotti offerti.
- Proporre offerte speciali.
- Presentare nuovi prodotti anche attraverso la formula dell’assaggio.
- Raccogliere eventuali reclami.
- Pesare e prezzare i prodotti.
- Confezionare i prodotti.
- Preparare correttamente i prodotti per il trasporto.
Proprio per tutti i compiti che contraddistinguono questa figura, l’addetto pescheria deve essere in grado di registrare eventuali prodotti mancanti sul banco, occuparsi dell’approvvigionamento dei prodotti, quindi anche del controllo qualità e quantità di quelli ricevuti nel punto vendita, e moltissimo altro ancora.
Cosa fa l’addetto pescheria?
L’addetto pescheria deve possedere una serie di conoscenze che gli permettono di svolgere il proprio lavoro al meglio. Tra le tante, le seguenti sono le principali:
- Elementi di igiene del lavoro
- Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari
- Tecniche di approvvigionamento prodotti
- Catena del freddo nel comparto ittico
- Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari
- Processi di preparazione del pesce per la vendita
- Prodotti di pescheria
- Tecniche di congelamento e scongelamento pesce
- Tecniche di conservazione del pesce fresco
- Tecniche d’igienizzazione celle frigorifere
CANDIDATI ORA A QUESTA OFFERTA DI LAVORO SU RANDSTAD
L’addetto pescheria deve essere in grado di:
- Applicare criteri di valutazione della freschezza dei prodotti alimentari
- Applicare normativa sull’igiene dei prodotti alimentari
- Applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Applicare tecniche di conservazione degli alimenti
- Applicare tecniche di esposizione merce alimentare
- Applicare tecniche di igienizzazione degli ambienti
- Utilizzare attrezzature per la conservazione degli alimenti
- Applicare normativa sull’igiene dei prodotti alimentari
- Applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
- Applicare tecniche di conservazione del pesce fresco
Come candidarsi con Randstad
Randstad ricerca la figura dell’addetto pescheria a Soragna in provincia di Parma. Il primo passo da muovere è quello di recarsi sul sito dell’agenzia Randstad dove è pubblicata l’offerta di lavoro. Per effettuare l’iscrizione sarà necessario caricare il proprio curriculum e completare il profilo, passaggi che permettono di candidarsi anche per le altre opportunità disponibili tra le pagine del sito.
CANDIDATI ORA A QUESTA OFFERTA DI LAVORO SU RANDSTAD
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).