Conducente di Linea presso ATM

ATM cerca Conducenti di Linea: requisiti e modalità di selezione

La società di trasporti ATM, con l’obiettivo di potenziare la Direzione Operations Esercizio Superficie, sta cercando Conducenti di Linea da inserire con contratto a tempo determinato. La selezione è aperta a uomini e donne, purché in possesso dei requisiti richiesti.

Requisiti richiesti per la posizione di Conducente di Linea

Per poter candidarsi alla posizione di Conducente di Linea, è necessario possedere la patente D/DE e la carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone. Inoltre, è richiesta la disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.

Requisiti preferenziali

La società ATM, inoltre, preferisce candidati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e che conoscano la lingua inglese.

Competenze richieste

Sono richieste anche alcune competenze specifiche per la posizione di Conducente di Linea, come l’orientamento al cliente, la gestione dello stress, l’elevata soglia di attenzione, le spiccate doti di problem solving, la precisione e l’affidabilità.

Titoli preferenziali

Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.

Modalità di lavoro

I Conducenti di Linea nuovi assunti faranno riferimento alle sedi operative della Società in Milano e nell’ambito della città metropolitana. Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.

Modalità di selezione

I candidati che, in possesso dei requisiti previsti dal RD 148/31 per l’ammissione in servizio, supereranno la selezione saranno sottoposti al controllo della idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione di operatore di esercizio a norma del DM 88/99 presso la struttura sanitaria designata dall’Azienda.

Autocertificazione

Inoltre, i candidati dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali subite e/o carichi pendenti.

La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte della Società. La scelta finale sarà basata sull’adeguatezza dei candidati in relazione alle esigenze dell’azienda.

Conclusioni

Se siete alla ricerca di un lavoro come Conducente di Linea presso ATM, assicuratevi di soddisfare tutti i requisiti richiesti e di possedere le competenze specifiche richieste per la posizione. Inoltre, per aumentare le vostre possibilità di essere selezionati, si consiglia di possedere i titoli preferenziali richiesti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte della Società, ma se siete interessati a lavorare per ATM e soddisfate i requisiti richiesti, vale la pena provare a candidarsi.

È importante sottolineare che il lavoro di Conducente di Linea richiede un’alta attenzione e precisione, in quanto si tratta di una posizione che comporta la responsabilità di garantire ai passeggeri un servizio costantemente efficiente, sicuro e confortevole. Inoltre, è richiesta la disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi, quindi è importante considerare attentamente se questa posizione si adatta alle vostre esigenze.

Infine, è sempre importante presentare una candidatura completa e precisa, fornendo tutte le informazioni richieste e le autocertificazioni necessarie. In questo modo, si aumentano le possibilità di essere selezionati e di ottenere un lavoro presso ATM come Conducente di Linea.

Link dove candidarsi: https://api.cving.com/v1/job-offers/id/4455158?ref=uwiGRCppHV0GVMmfHbpnL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *