Commesso: requisiti, cosa fa e come candidarsi
Il commesso è quella figura professionale che ha il compito di accogliere il cliente all’interno del negozio e di conseguenza di assicurargli la migliore esperienza di acquisto possibile. In altre parole deve essere in grado di soddisfare le sue esigenze a seconda dei bisogni. Nelle prossime righe vedremo insieme quali sono i requisiti del commesso e come candidarsi alle varie offerte?
Chi è il commesso?
Abbiamo detto che il commesso ha la funzione di interessarsi ai bisogni e desideri del cliente, assecondandoli per soddisfare le sue esigenze e offrire lui la migliore esperienza d’acquisto possibile. Tra i principali compiti del commesso quindi, troviamo quello di identificare gli articoli più adatti sulla base delle richieste del cliente, supportandolo nel processo decisionale. Per questo motivo il commesso deve sempre essere in grado di fornire informazioni sulla merce presente in negozio.
In seconda battuta deve essere in grado di spiegarne le caratteristiche, l’utilizzo e il funzionamento. Oltre a questo, deve anche informare il cliente sulle promozioni in corso, e conoscere perfettamente la disposizione degli articoli in negozio. Il commesso svolge il proprio lavoro come dipendente in punti vendita di ogni dimensione, quindi nella GDO (grande distribuzione organizzata) ma anche nei piccoli negozi, in diversi settori merceologici: elettronica, alimentari, abbigliamento, libri, mobili e altri.
Requisiti commesso
Un aspetto rilevante del commesso è la conoscenza del settore merceologico in cui lavora. Il motivo risiede nel fatto che deve essere in grado di suggerire al cliente i prodotti migliori. Una commessa di un negozio di arredamento ad esempio, deve conoscere le tendenze dell’home design, esattamente come un commesso di un negozio tecnologico deve conoscere quelle legate all’informatica, al comparto audio video e altre ancora. A prescindere dalle competenze specifiche però, per lavorare in qualità di commesso è fondamentale possedere alcune competenze e attitudini personali, tra cui:
- Conoscenza delle tecniche di vendita
- Conoscenza del settore merceologico di riferimento
- Orientamento al cliente
- Doti comunicative e relazionali
- Atteggiamento amichevole e positivo
- Resistenza fisica
- Resistenza allo stress
Quella del commesso è una professione che permette di apprendere le tecniche di vendita e di acquisire competenza nell’assistenza clienti. Parliamo di competenze decisamente utili anche per altre posizioni lavorative nel settore delle vendite. Le possibilità di carriera per questa figura sono strettamente legate all’organizzazione del punto di vendita. In quelle realtà più strutturate, l’addetto vendita può diventare capo turno e capo reparto, arrivando ad assumere funzioni di coordinamento dei colleghi. Nelle ipotesi migliori, il commesso potrebbe diventare responsabile di negozio (Store Manager) o direttore di supermercato per quanto riguarda la grande distribuzione.
Come candidarsi alla figura di commesso?
La ricerca di questa figura del commesso a Lodi, in Lombardia. Il primo passo da muovere per candidarsi è quello di recarsi sul sito Randstad o altri siti dove è pubblicata l’offerta di lavoro ed effettuare l’iscrizione sulla piattaforma. Subito dopo sarà necessario caricare il proprio curriculum, completare il profilo, e inviare la candidatura per la posizione di commesso. Attraverso questi pochi passi sarà possibile anche consultare le molte altre opportunità presenti tra le pagine del sito.