Concorso per assunzione di infermieri

Concorso per l’assunzione di infermieri presso l’ASP di Siena

Sei un infermiere alla ricerca di lavoro? L’ASP di Siena sta cercando 8 risorse mediante concorso pubblico da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato. Scopri in questo articolo tutte le informazioni sul bando.

Domande di assunzione entro maggio
L’offerta di lavoro prevede il trasferimento in Toscana, se non si abita già a Siena, perché i neoassunti saranno impiegati full-time (categoria D1) presso la struttura dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della cittadina.

Prendi nota: ci si potrà iscrivere al concorso entro e non oltre il 26 Maggio 2022. A seguire il bando e le informazioni che ti serviranno per candidarti.

Requisiti necessari

Gli interessati al concorso dell’ASP di Siena potranno candidarsi solo se in possesso di alcuni requisiti generici, scopriamoli insieme.

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’UE;
  • Maggiore età;
  • Non essere pensionati;
  • Idoneità fisica;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati licenziati da alcun impiego pubblico per diversi motivi fra cui quelli disciplinari.
  • Assenza di condanne penali o interdizioni;
  • Aver assolto – se previsto – gli obblighi di leva;
  • Laurea in Infermieristica o diploma o attestati equipollenti;
  • Iscrizione all’Ordine degli Infermieri.

Ricordiamo che 3 dei posti sono riservati con priorità ai Volontari delle forze armate italiane (FF.AA.).

Come presentare le domande di ammissione

Per partecipare al concorso per infermieri indetto dall’ASP di Siena sarà necessario candidarsi online, mediante modalità SPID, andando sulla pagina web del comune toscano.
C’è tempo fino il 26 maggio 2022.

L’iscrizione prevede obbligatoriamente il pagamento della tassa di concorso di 10 euro.

 

Bando
Ti consigliamo di leggere con attenzione il bando di concorso, disponibile sul sito dell’ASP di Siena alla pagina “Bandi e avvisi in corso”: da lì clicca sulla pagina “Assunzioni a tempo indeterminato”.

La selezione
I candidati saranno selezionati in base ai titoli posseduti, forniti in fase di iscrizione al concorso, e all’eventuale superamento di due prove d’esame. La prima sarà scritta e una volta superata si procederà con la seconda, orale. Le materie su cui dovrai prepararti sono indicate nel bando.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *