Se sei un laureato in finanza, ingegneria gestionale, scienze dell’economia, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, scienze statistiche o scienze statistiche attuariali e finanziarie e sei alla ricerca di un lavoro a tempo indeterminato, scopri il concorso di Roma Capitale per funzionari economico-finanziari. Leggi i requisiti e i benefici in questo articolo.

Requisiti per partecipare al concorso

Il Comune di Roma ha indetto un concorso per la selezione di 60 funzionari economico-finanziari da impiegare presso gli uffici comunali in attività di controllo, coordinamento, consulenza, liquidazione, programmazione e predisposizione della documentazione giuridico-amministrativa.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea in finanza, ingegneria gestionale, scienze dell’economia, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, scienze statistiche o scienze statistiche attuariali e finanziarie;
  • Ottime capacità analitiche e organizzative;
  • Possesso di credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
  • Avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 maggio 2023, pertanto, i candidati interessati devono affrettarsi ad inviare la propria candidatura seguendo le istruzioni fornite nel testo integrale del bando.

Benefici del concorso

Il concorso per la selezione di 60 funzionari economico-finanziari del Comune di Roma offre numerosi benefici ai vincitori.

Innanzitutto, i candidati selezionati avranno un periodo di prova di 6 mesi, durante il quale potranno dimostrare le proprie capacità e competenze nell’ambito delle attività di controllo, coordinamento, consulenza, liquidazione, programmazione e predisposizione della documentazione giuridico-amministrativa.

Inoltre, i funzionari economico-finanziari selezionati avranno un contratto a tempo indeterminato con il Comune di Roma e potranno beneficiare di una retribuzione prevista dal vigente CCNL – Comparto Funzioni Locali, per l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Infine, i vincitori del concorso avranno la possibilità di lavorare presso gli uffici comunali e di acquisire una vasta esperienza nell’ambito della finanza e dell’amministrazione pubblica, con la possibilità di crescere professionalmente e di sviluppare la propria carriera all’interno del Comune di Roma.

Conclusione

Il concorso per la selezione di 60 funzionari economico-finanziari del Comune di Roma rappresenta un’opportunità unica per i laureati in finanza, ingegneria gestionale, scienze dell’economia, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, scienze statistiche o scienze statistiche attuariali e finanziarie alla ricerca di un lavoro a tempo indeterminato.

I requisiti richiesti sono elevati, ma i benefici offerti sono numerosi, tra cui il contratto a tempo indeterminato, la retribuzione prevista dal vigente CCNL, il periodo di prova di 6 mesi e la possibilità di crescita professionale all’interno del Comune di Roma.

Inoltre, i funzionari economico-finanziari selezionati avranno la possibilità di lavorare presso gli uffici comunali e di acquisire una vasta esperienza nell’ambito della finanza e dell’amministrazione pubblica, mettendo a frutto le proprie competenze e abilità nel controllo, coordinamento, consulenza, liquidazione, programmazione e predisposizione della documentazione giuridico-amministrativa.

Se sei interessato a partecipare al concorso per la selezione di 60 funzionari economico-finanziari del Comune di Roma, ti consigliamo di inviare la tua candidatura al più presto, seguendo le istruzioni fornite nel testo integrale del bando. Non perdere l’opportunità di iniziare la tua carriera presso il Comune di Roma e di costruire un futuro professionale solido e gratificante.

http://riqualificazione.formez.it/content/roma-capitale-assunzione-complessive-860-unita-personale-tempo-indeterminato-due-profili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *