Contabile: requisiti, cosa fa e come candidarsi
L’impiegato Contabile esegue la registrazione e la documentazione di ogni movimento contabile di un’impresa o di una persona. Analizza, esamina e verifica la situazione fiscale sia di persone fisiche che giuridiche con lo scopo di far rispettare ai propri clienti normative, leggi nazionali e le corrette procedure. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i requisiti e come candidarsi con Randstad a Isernia, in Molise.
Chi è il contabile?
Le attività principali del contabile sono le seguenti:
- Redazione di scritture contabili.
- Tenuta dei registri contabili aziendali.
- Predisposizione e verifica del bilancio d’esercizio .
- Redazione di report per il controllo di gestione.
- Controllo e gestione dei documenti amministrativi e contabili.
- Emissione e l’inserimento di fatture.
- Monitoraggio dei pagamenti e degli incassi.
- Preparazione delle dichiarazioni fiscali periodiche ed annuali.
- Assicurarsi che siano assolti gli obblighi di legge legati alla contabilità generale.
- Accertarsi che le tasse vengano pagate puntualmente e correttamente.
- Garantire che ogni documento contabile sia conforme alle normative vigenti.
Requisiti contabile
Per diventare contabile è fondamentale ricevere una formazione in contabilità e bilancio, economia aziendale, gestione finanziaria, ma anche in legislazione commerciale, tributaria e fiscale. Per iniziare l’attività può essere sufficiente un diploma superiore da Ragioniere o Perito Commerciale, ma sempre più spesso vengono preferiti candidati con titoli di studio più specifici, come una laurea in materie economico aziendali.
L’impiegato contabile deve anche essere predisposto ad un continuo aggiornamento delle proprie competenze, dal momento che i mutamenti delle normative in vigore sono sempre molto frequenti. A seconda di quelle che sono le leggi in vigore di ciascun Paese, potrebbe essere richiesto di superare un esame per conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione come contabile autonomo, e la relativa iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Per lavorare in qualità di contabile sono richieste alcune competenze e capacità specifiche. Quelle seguenti sono le principali:
- Competenze in contabilità generale e industriale.
- Conoscenza dei regimi contabili.
- Conoscenza delle procedure amministrativo-contabili.
- Competenze nella disciplina dei bilanci di esercizio e consolidati.
- Conoscenza approfondita degli adempimenti fiscali periodici e annuali.
- Padronanza dei principali strumenti informatici, tra cui il pacchetto Office.
- Conoscenza dei principali software gestionali ERP e destinati alla contabilità.
- Doti analitiche.
- Affidabilità e attenzione ai dettagli
- Serietà.
- Discrezione in merito alle informazioni personali dei clienti.
- Doti organizzative.
- Puntualità e rispetto dei tempi e delle scadenze.
In sintesi, la carriera da contabile è maggiormente indicata per quelle persone dotate di pensiero analitico e che possiedono una naturale dimestichezza con numeri e calcoli.
Come candidarsi con Randstad
Randstad ricerca la figura del contabile a Isernia in Molise. Per candidarsi il primo passo utile da muovere è quello di visitare il sito Randstad dove è pubblicata l’offerta di lavoro, ed effettuare l’iscrizione sulla piattaforma. Dopo questo elementare sarà possibile procedere con il caricamento del curriculum, il completamento del profilo, e l’invio della candidatura per la posizione di contabile. Attraverso questi pochi passi si avrà accesso anche alle tante altre opportunità di lavoro dei settori disponibili tra le pagine del sito.
Registrati a Randstad per candidarti alla seguente offerta di lavoro: INVIA LA TUA CANDIDATURA