Cosa fa un muratore?
Un muratore è un tipo di operaio edile che costruisce e ripara muri, camini, caminetti ecc.
La parola “muratore” deriva dalla parola francese “brickleur” che significa persona che posa mattoni.
I diversi tipi di lavori di muratura
La muratura è una tecnica di costruzione edilizia per la creazione di pareti, parte del sistema strutturale degli edifici. Essa infatti è stata utilizzata fin dall’antichità e può essere trovata in quasi tutte le culture.
Esistono molte varianti di muratura, ma le seguenti sono le tipologie più comuni:
- Muratura in mattoni: i muratori usano questa tecnica quando hanno bisogno di costruire un muro portante con mattoni. Di solito usano la malta per riempire gli spazi tra i mattoni e poi aggiungono uno strato di intonaco sopra.
- Muratura in pietra: gli scalpellini possono utilizzare pietra o mattoni per questo tipo di costruzione, a seconda delle esigenze del cliente. Le pietre hanno spesso bisogno di malta per tenerle insieme e renderle abbastanza resistenti da essere utilizzate come materiali da costruzione.
- Cemento murario: questo tipo
Come diventare un muratore e i requisiti d’istruzione?
Il muratore è una professione che è sempre stata popolare per la necessità della costruzione. I muratori sono responsabili della costruzione del telaio di edifici, ponti e altre strutture posando i mattoni nella malta.
I muratori imparano a posare i mattoni nella malta frequentando corsi di formazione. Questi corsi di formazione li aiutano ad apprendere le abilità per renderli muratori competenti e guadagnarsi un buon salario per il loro lavoro.
Quali sono le industrie più calde per i muratori oggi?
Il settore delle costruzioni è in piena espansione e in questo momento c’è molta richiesta di muratori. Se non sei soddisfatto del tuo attuale lavoro o vuoi entrare in un nuovo settore, questa potrebbe essere la scelta migliore per te. Ecco i settori con maggiori opportunità per i muratori oggi:
- Edilizia residenziale
- Costruzione commerciale
- Costruzione di infrastrutture di trasporto
- Ristrutturazione e ristrutturazione
- Contrattualistica generale
- Restauro residenziale e commerciale
Conclusione: il futuro della professione del muratore e come sta cambiando con la tecnologia
Il futuro della professione è essere una persona in grado di risolvere problemi e fornire un valore unico. La professione del muratore cambia con la tecnologia diventando più efficiente, produttiva e creativa.