Scopri come trasformare la tua passione per il turismo in una carriera di successo nel settore dell’Hospitality Management. Candidati al Corso di “HOSPITALITY MANAGEMENT INNOVATION” offerto da ITS Turismo Puglia in collaborazione con Adecco a Lecce e accedi a un percorso formativo biennale gratuito che ti fornirà competenze e strumenti per gestire imprese turistico-ricettive in modo innovativo.

Se sei appassionato di turismo e desideri trasformare la tua passione in una carriera professionale gratificante, abbiamo un’opportunità imperdibile per te. ITS Turismo Puglia, in collaborazione con Adecco, sta selezionando candidati per il Corso di “HOSPITALITY MANAGEMENT INNOVATION” a Lecce. Questo percorso formativo biennale e totalmente gratuito ti fornirà le competenze necessarie per gestire imprese turistico-ricettive in modo innovativo e di successo.

Cosa offre il Corso di Hospitality Management Innovation?

Il Corso di Hospitality Management Innovation offerto da ITS Turismo Puglia ti fornirà una solida base di conoscenze e competenze per intraprendere una carriera nel settore dell’hospitality management. Durante il percorso formativo, avrai l’opportunità di apprendere diverse aree chiave che sono essenziali per il successo nel settore del turismo e dell’ospitalità.

Gestione delle imprese turistico-ricettive

Uno dei principali obiettivi del corso è quello di fornirti le competenze necessarie per gestire con successo imprese turistico-ricettive. Imparerai le migliori pratiche per gestire aspetti amministrativi e burocratici, compresi la pianificazione finanziaria, la gestione delle risorse umane e la gestione delle operazioni quotidiane. Queste competenze ti aiuteranno a garantire un funzionamento efficiente e redditizio della tua attività turistica.

Strategie di promozione e commercializzazione

Nel mondo competitivo del turismo, è fondamentale sviluppare strategie di promozione e commercializzazione efficaci. Durante il corso, acquisirai conoscenze su come utilizzare le tecnologie ICT e i social media per promuovere e commercializzare le tue offerte turistiche in modo innovativo. Imparerai a creare strategie di marketing mirate, a identificare il tuo target di clientela e a utilizzare gli strumenti digitali per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la visibilità della tua attività.

Pianificazione della qualità dei servizi offerti

Offrire servizi di alta qualità è un elemento chiave per il successo nel settore dell’hospitality. Durante il corso, imparerai come pianificare e coordinare un piano della qualità dei servizi offerti. Acquisirai competenze per valutare la soddisfazione dei clienti, gestire le reclamazioni e implementare miglioramenti continui per garantire esperienze indimenticabili ai tuoi ospiti. Imparerai anche a gestire la reputazione online della tua attività e a gestire le recensioni dei clienti in modo efficace.

Il valore del percorso formativo biennale di ITS Turismo Puglia

Partecipare al Corso di Hospitality Management Innovation offerto da ITS Turismo Puglia presenta numerosi vantaggi. In primo luogo, il percorso formativo è gratuito, consentendoti di accedere a un’istruzione di qualità senza dover affrontare costi elevati. In secondo luogo, grazie alla collaborazione con aziende operanti nel settore turistico, avrai l’opportunità di acquisire esperienza pratica diretta, integrando le conoscenze teoriche con situazioni reali. In terzo luogo, il corso è progettato per fornirti una base solida di competenze trasversali e complementari, che aumenteranno le tue prospettive di carriera nel settore dell’hospitality.

Conclusione: Se desideri trasformare la tua passione per il turismo in una carriera di successo nel settore dell’Hospitality Management, non lasciarti sfuggire l’opportunità offerta da ITS Turismo Puglia e Adecco. Candidati al Corso di “HOSPITALITY MANAGEMENT INNOVATION” e accedi a un percorso formativo biennale gratuito che ti fornirà le competenze e gli strumenti necessari per gestire imprese turistico-ricettive in modo innovativo. Prendi il controllo del tuo futuro e diventa protagonista nel mondo del turismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *