Scopri i piani di espansione di KFC Italia con l’apertura di 200 nuovi ristoranti entro il 2028, offrendo opportunità di lavoro e un nuovo design accattivante. Leggi di più!
KFC Italia ha annunciato ambiziosi piani di espansione che prevedono l’apertura di 200 nuovi ristoranti entro il 2028. Dopo quasi 10 anni dal suo arrivo nel mercato italiano, il marchio ha consolidato risultati significativi e mira a raggiungere nuovi traguardi, puntando a triplicare il numero attuale di ristoranti. Questa espansione avrà un impatto positivo sull’occupazione, con l’obiettivo di creare 5.000 nuovi posti di lavoro entro i prossimi 5 anni. Inoltre, KFC Italia presenterà un nuovo design moderno e accattivante per offrire un’esperienza unica ai clienti.
KFC Italia: Crescita e successo nel mercato italiano
KFC Italia ha registrato un notevole successo negli ultimi anni, con un giro d’affari in costante crescita. Nel 2022, il brand ha generato un fatturato di 114 milioni di euro, evidenziando una crescita del 70% rispetto all’anno precedente. Le proiezioni per il 2023 indicano ulteriori aumenti, con una previsione di un giro d’affari di 143 milioni di euro (+25%) e un aumento del 25% nel numero di clienti serviti, raggiungendo 20,7 milioni di persone.
Obiettivo: 200 nuovi ristoranti in 5 anni
Per supportare la sua crescita, KFC Italia aprirà 38 nuovi ristoranti entro i prossimi 20 mesi. Questi nuovi punti vendita si distribuiranno su tutto il territorio nazionale, con il 30% dei ristoranti con servizio Drive Thru, il 30% inseriti in food court di centri commerciali e il restante 40% situato nei centri cittadini. L’obiettivo a lungo termine è raggiungere i 200 ristoranti in tutto il paese entro i prossimi 5 anni. Ciò rappresenta un triplicamento del numero attuale di ristoranti e una maggiore presenza del marchio in tutte le regioni italiane.
Nuovo design accattivante per i ristoranti KFC
Ogni nuovo ristorante KFC in Italia avrà un design completamente rinnovato. Il marchio introdurrà colori più chiari e uno stile moderno e cool, creando un’atmosfera familiare, rilassante e accogliente per i clienti che desiderano gustare il pollo fritto KFC. Anche 10 dei ristoranti più storici di KFC in Italia saranno oggetto di remodeling per adattarsi al nuovo design, mantenendo i caratteristici colori bianco e
rosso delle strisce del logo e l’iconico volto del Colonnello Sanders.
L’innovazione tecnologica al servizio dei clienti
KFC Italia ha fatto dell’innovazione tecnologica una priorità per offrire un’esperienza migliore ai propri clienti. Nel 2023, l’80% degli ordini avverrà tramite modalità omnicanale, con il 9% degli ordini effettuati tramite l’applicazione mobile, il 61% attraverso i kiosk interattivi e l’11% tramite il servizio di consegna a domicilio. La comodità e la rapidità degli ordini digitali stanno contribuendo alla crescita dell’esperienza di consumo nel ristorante rispetto alla consegna a domicilio. Attualmente, il 70% dei consumatori sceglie di consumare sul posto, il 10% opta per la consegna a domicilio e il restante 20% preferisce il take away.
Opportunità di lavoro e impatto economico
L’espansione di KFC Italia non solo porta benefici ai consumatori, ma crea anche nuove opportunità di lavoro nel paese. Nel 2023, il Sistema KFC Italia prevede di creare circa 500 nuovi posti di lavoro, e l’obiettivo è quello di raggiungere i 5.000 occupati entro i prossimi 5 anni. Secondo l’Osservatorio della Community Retail 5.0 di The European House – Ambrosetti, ogni posto di lavoro nel settore genera più di un posto di lavoro aggiuntivo nell’indotto e ogni euro di valore aggiunto generato nella filiera attiva ulteriori 1,10 euro nell’economia italiana, con un effetto moltiplicatore pari a 2,10 euro. L’impatto economico di questa espansione si traduce in una crescita sostenibile e un contributo al benessere dell’intera comunità.
Conclusioni
KFC Italia si prepara a una nuova fase di crescita e sviluppo nel mercato italiano. Con l’obiettivo di aprire 200 nuovi ristoranti entro il 2028, il marchio mira a triplicare la sua presenza nel paese. Questa espansione non solo porta vantaggi economici per l’azienda, ma crea anche nuove opportunità di lavoro, con la previsione di creare 5.000 posti di lavoro entro i prossimi 5 anni. Inoltre, i nuovi ristoranti saranno caratterizzati da un design accattivante e moderno, offrendo un’atmosfera familiare per i clienti che desiderano gustare il pollo fritto di KFC. Grazie all’innovazione tecnologica, i clienti potranno godere di un’esperienza di ordine omnicanale, garantendo comodità e velocità. Con la combinazione di crescita aziendale, nuove opportunità di lavoro e l’uso di tecnologie innovative, KFC Italia sta creando un futuro promettente nel settore della ristorazione nel paese.