Lavoro per Infermieri in Germania

Lavoro per Infermieri in Germania: ottima retribuzione

Sei un infermiere professionale e stai cercando lavoro all’estero? Abbiamo una buona notizia: in Germania ricercano infermieri offrendo uno stipendio di 3000 euro al mese. Ne parliamo in questo articolo, continua a leggerci per saperne di più. 

Impiego a tempo indeterminato

L’offerta prevede la stipula di un contratto a tempo indeterminato con una retribuzione lorda di 3000 euro mensili più alcuni extra.

È formulata da EURES e le risorse richieste saranno impiegate presso l’Ospedale Lukas Neuss gestito da Rheinland Klinikum Neuss GmbH, la maggiore struttura ospedaliera del circondario del “Rhein-Kreis Neuss” (Reno-Neuss) appartenente al distretto amministrativo di Düsseldorf (Renania Settentrionale-Vestfalia).

La selezione sarà eseguita attraverso dei colloqui online previsti per le seguenti date:

  • 22 giugno 2022;
  • 19 ottobre 2022;
  • 30 novembre 2022. 

Quali sono i requisiti richiesti

I futuri infermieri assunti presso l’Ospedale Lukas Neuss dovranno avere determinati requisiti.

Prendi nota.

  • Cittadinanza (o residenza a lungo termine) in uno dei Paesi dell’Unione Europea; cittadinanza in Norvegia o Islanda.
  • Conoscenza del tedesco almeno di livello B2 o disponibilità a frequentare i corsi necessari a raggiungere tale certificazione (eventualmente dopo l’avvenuta selezione);
  • Laurea in infermieristica.


Come candidarsi?

Per lavorare in Germania come infermiere a tempo indeterminato dovrai innanzitutto iscriverti alla piattaforma online di EURES (EURES-TMS Platform) cliccando su questa pagina

Ti sarà chiesto di inserire il tuo curriculum vitae rigorosamente in inglese e di completare tutti i campi con le informazioni necessarie.

In seguito dovrai spedire una mail all’indirizzo jobmobility@cittametropolitanaroma.it, indicando nello specifico se hai una preferenza sulle date della convocazione al colloquio. 

 

Qualche informazione in più sull’EURES

Per chi non lo sapesse già, EURES sta per “EURopean Employment Services” che tradotto in italiano significa “Servizi europei per l’impiego”.

Si tratta di una rete di cooperazione creata dai servizi pubblici per l’impiego e “partecipata” dai sindacati nonché da alcune organizzazioni di imprenditori che offrono lavoro.

Lo staff di EURES si adopera per favorire la circolazione delle competenze professionali, quindi dei lavoratori, all’interno dell’Unione Europea (che allo stato attuale è composta da 28 paesi) e di altri paesi ovvero Norvegia, Liechtenstein e Islanda, Svizzera.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *