Il montatore da banco è una figura molto ricercata dalle aziende. Questo professionista si occupa di costruire e assemblare macchinari, di realizzare impianti industriali seguendo il disegno meccanico, di montare e smontare pezzi, gruppi e componenti meccaniche, ma anche dell’istallazione e della regolazione della macchina o dell’impianto. Ma quali sono i requisiti che il montatore da banco deve avere? E cosa fa questa figura nel dettaglio? A queste e altre domande risponderemo nelle prossime righe, vedendo anche come candidarsi con Ranstad a Modena.
Quali sono i requisiti del montatore a banco
Il lavoro del montatore da banco è più complesso di quello che si potrebbe pensare, e soprattutto carico di responsabilità. Svolge una serie di compiti tecnici molto delicati, e per questo motivo deve possedere alcuni requisiti e competenze specifiche. Tra le principali competenze richieste troviamo le seguenti:
- Competenza nelle attività di assemblaggio meccanico
- Conoscenza delle norme di sicurezza sul lavoro
- Conoscenza e capacità di lettura del disegno meccanico
- Capacità di utilizzo di attrezzi da officina, macchine utensili e strumenti di misura
- Manualità
- Capacità di effettuare collaudi meccanici
- Spirito di squadra
- Affidabilità e precisione
- Forza e buona forma fisica
- Capacità di lavorare nel rispetto di elevati standard di qualità
- Disponibilità alle trasferte
Inutile sottolineare come sia necessario avere una grande passionenell’ambito della meccanica, e interesse per gli impianti industriali. Tra l’altro si richiede una buona formazione tecnica, con approfondite conoscenze di impiantistica, robotica, oleodinamica e molte altre ancora. Necessario per diventare un ottimo assemblatore è lavorare in affiancamento a operai esperti per maturare la giusta esperienza.
Cosa fa il montatore a banco
Il montatore da banco è una figura di fondamentale importanza ricercata da industrie che operano in vari settori, come membro alla gestione e manutenzione degli impianti produttivi e di lavorazione . Il compito principale di questa figura è quello di montare, installare e collaudare le macchine, sempre nel massimo rispetto delle norme di sicurezza. Il professionista, a seconda del contesto, può svolgere il lavoro nell’officina, nel reparto produttivo, in azienda o in trasferta presso i clienti.
Inoltre svolge interventi di riparazione e manutenzione ordinaria o straordinaria dei macchinari installati, per garantirne il buon funzionamento, evitando incidenti sul lavoro.Il montatore da banco, è anche responsabile delle verifiche di conformità e dei controlli periodici, necessari affinché le macchine e gli impianti siano conformi alle norme di legge e rispecchino tutti i requisiti necessari per la sicurezza.
VEDI QUI L’OFFERTA CANDIDATI ADESSO SUL SITO UFFICIALE
Come candidarsi con Randstad
Randstad ricerca la figura del montatore da banco per Modena. Il primo passo da muovere è quello di recarsi sul sito dell’agenzia Randstad dove è pubblicata l’offerta di lavoro. Una volta cliccato si aprirà direttamente la pagina dove sarà possibile leggere i dettagli e inviare la candidatura. Per effettuare l’iscrizione a Randstad sarà necessario caricare il proprio curriculum vitae e completare il profilo personale, passaggi che tra l’altro consentono anche di candidarsi per una delle moltissime altre opportunità disponibili tra le pagine del sito.
VEDI QUI L’OFFERTA CANDIDATI ADESSO SUL SITO UFFICIALE
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).