Neet Working Tour Italia 2022: tutto quello che devi sapere
Anche quest’anno parte il Neet Working Tour Italia, un evento dedicato alla formazione e rivolto ai giovani inattivi di età compresa fra i 14 e i 35 anni, definiti appunto “Neet”. Inattivi significa che non stanno seguendo un percorso di studi, non lavorano né fanno alcuna formazione. Continua a leggerci per saperne di più.
Nato per una buona causa
Si tratta di un’iniziativa volta proprio a combattere l’inattività di alcuni giovani che non si impegnano in nulla, con l’obiettivo di dar loro gli stimoli di cui hanno bisogno e i migliori consigli perché possano prendere in mano la propria vita.
Il Tour è promosso da Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche giovanili, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, quella per le Politiche attive del lavoro e la Carta Giovani Nazionale.
Scopriamo insieme in cosa consiste il Neet Working Tour Italia 2022, quali sono le tappe e le date previste per gli incontri nonché le modalità di partecipazione.
A chi è consigliato
Che tu lo stia cercando per te o per qualcuno che conosci, l’evento come dicevamo ha lo scopo di informare, coinvolgere e motivare quei giovani che si sono un po’ “rinchiusi in se stessi” e non riescono ad emergere e inserirsi con un ruolo all’interno della società.
L’obiettivo è quello di motivarli perché investano sul loro quotidiano e si realizzino professionalmente, ognuno col suo percorso da costruire in base alle proprie virtù e inclinazioni. Sembra difficile, a volte, ma potrebbe non esserlo davvero.
Quali sono le tappe del Tour a maggio
Può interessarti? Il Neet Working Tour Italia 2022 è iniziato ad aprile e terminerà a maggio dopo aver percorso tutta l’Italia facendo tappa presso le maggiori città di ogni regione.
Partito da Torino l’11 aprile, segnerà il traguardo a Palermo a fine maggio.
Ecco date e luoghi del mese di questo mese, scopri qual è la più comoda per te.
4 e 5 maggio > Roma, luogo da definire;
6 e 7 maggio > Napoli, luogo da definire;
10 e 11 maggio > Matera, Piazza della Visitazione;
13 e 14 maggio > Brindisi, Piazza Santa Teresa;
17 e 18 maggio > Cosenza, Piazza Carlo Bilotti;
22 e 23 maggio > Palermo, luogo da definire.
Come partecipare
Ingresso e partecipazione sono gratuiti e per avere accesso dovrai iscriverti compilando un formulario online: lo trovi su questa pagina .