Offerte di lavoro Club Med nei villaggi turistici
Ami lavorare in contesti giovanili e a contatto con il pubblico? Se ti interessa un lavoro del genere o un impiego stagionale potresti provare le selezioni del Club Med, alla ricerca di risorse per i suoi villaggi turistici. Scopri di più su questo articolo.
Le figure richieste
Il Club Med è alla ricerca di personale per i propri villaggi turistici e le sedi amministrative durante tutto l’anno. In questo momento, però, hanno priorità le risorse necessarie alla stagione estiva 2022 presso i villaggi di Italia e Spagna.
I contratti in genere sono stagionali e le assunzioni riguardano più profili, visto che i candidati potranno lavorare in settori diversi.
Ecco i principali:
- benessere;
- comparto alberghiero;
- sport e animazione;
- ristorazione e ospitalità;
- logistica.
Le offerte quindi sono rivolte agli animatori sportivi, agli addetti alle vendite e alle pulizie, a cuochi e camerieri, ad assistenti di diverso tipo, a musicisti e tecnici del suono.
Abbiamo solo fatto degli esempi ma se desideri avere maggiori dettagli puoi andare direttamente sulla pagina “Offerte di lavoro in Resorts” del Club Med.
Il Gruppo
L’azienda a capo del Club Med è la Club Méditerranée SA, società per azioni francese che opera da moltissimi anni nel settore turistico a livello internazionale.
Il Gruppo, infatti, gestisce una vera e propria catena di villaggi turistici e strutture ricettive puntando sul soggiorno “all inclusive”. Nello specifico vanta più di 72 Resorts in ben 32 paesi e ha uno “staff” di circa 25mila persone in tutto il mondo.
I requisiti di base per candidarsi
La richiesta in genere è quella di dare disponibilità a lavorare per un periodo che va da 1 a 5 mesi oppure da 3 a 8 mesi. I candidati dovranno essere disposti a spostarsi anche all’estero e non è così necessario aver già maturato esperienza nel settore.
Naturalmente l’inesperienza è applicabile solo in alcuni settori: immagina un istruttore di tennis che non ha idea di come si impugni una racchetta!
Uno dei requisiti più importanti, infine, sarà la conoscenza delle lingue straniere: parliamo dell’inglese, senza dubbio, ma eventualmente anche di altre lingue come il francese.